CSR per Umbria 2023-2027 – SRG06 LEADER – SSL GAL TERNANO 2023-2027.
Bando azione A.2.1.. “Valorizzazione degli eventi storico culturali e dei prodotti tipici locali”
Scadenza per la presentazione delle domande: 30/01/2026 ore 23:59
Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria – Serie Avvisi e Concorsi – n.49 dell’11/11 2025.
Bando azione A.2.1. “Valorizzazione degli eventi storico culturali e dei prodotti tipici locali”
ALLEGATO 1
ALLEGATO 2
ALLEGATO 3
ALLEGATO 4
ALLEGATO 5
ALLEGATO 6
ALLEGATO 7
ALLEGATO 8
Nota su obblighi in materia di pubblicità e informazione
PER INFORMAZIONI RELATIVE AL BANDO:
Responsabile procedimento : PAOLO PENNAZZI
Tel: 0744432683
Email per richiesta informazioni: info@galternano.it
FAQ
DOMANDA 1. Finestra temporale della 1ª annualità Confermate che il periodo “05/12/2025 – 6/01/2025” è l’intervallo esatto entro cui gli eventi risultano ammissibili (data iniziale e data finale)?
RISPOSTA: L’intervallo riportato nel bando negli artt.6.1. e 10 è “05/12/2025 – 6/01/2027”
DOMANDA 2. Regime transitorio per i termini 60/30 gg nella 1ª annualità Per gli eventi programmati a partire dal 05/12/2025, è prevista una deroga ai termini dell’art. 5.3? In particolare, è ammesso:
○ l’invio contestuale (o entro un termine ridotto) di data/programmi e piano di comunicazione insieme alla domanda;
○ oppure una riduzione dei termini limitatamente alla 1ª annualità;
○ oppure l’esclusione dall’ammissibilità degli eventi antecedenti al primo termine utile che consenta il rispetto dei 30 giorni?
RISPOSTA:
Il bando prevede che gli eventi siano attuabili – limitatamente alla prima annualità – già dal 05/12/2025, ovvero n. 5 giorni dopo l’apertura del periodo di presentazione della domanda di sostegno (dal 01/12/2025).
In questo caso, essendo la data di presentazione della domanda prossima agli eventi che si realizzeranno nel dicembre 2025, e non potendosi rispettare le tempistiche dell’art.5.3. sopra riportate, è necessario che, contestualmente alla presentazione della domanda di sostegno, oltre a tutta la documentazione prevista dall’art. 9.2 del bando, venga presentato anche quanto previsto dal punto 5.3. dell’avviso ovvero:
1) per costituendi Partenariati Pubblici e/o Pubblico-Privati, formalizzazione dello stesso partenariato in una delle forme indicate all’art. 5.1. entro 45 giorni dalla data di comunicazione della concessione del sostegno, pena la decadenza della domanda stessa;
2) comunicazione al GAL della data ed il programma delle attività;
3) invio al GAL della bozza del piano di Comunicazione dettagliato (uscite su stampa, inserti pubblicitari, post per social, materiale grafico da stampare ed ogni altro documento destinato alla promozione e pubblicità dell’evento), ai fini del rilascio della relativa approvazione, pena l’inammissibilità della spesa relativa;
DOMANDA 3. Istruzione operativa per i beneficiari
Qual è la procedura corretta da seguire per gli eventi previsti a dicembre 2025 (es. invio via PEC entro una certa data, approvazione in via d’urgenza, formulazioni testuali da riportare negli atti, ecc.)?
RISPOSTA:
Si fa presente che i termini della presentazione delle domande scadranno il 30/01/2026, per cui l’istruttoria dei progetti presentati potrà essere avviata solamente da quella data. Pertanto tutti gli eventi che saranno attuati prima del nulla osta (che avverrà indicativamente nei mesi di febbraio/marzo 2026) saranno realizzati a rischio del Comune di mancato finanziamento o finanziamento parziale qualora avessero realizzato attività non conformi al bando.
Si ricorda che tutta la documentazione necessaria per la presentazione della domanda di sostegno, indicata negli artt. 9.2. e 5.3 deve essere presentata prima dell’inizio delle attività, pena la non ammissibilità della stessa.
Si ricorda infine quanto previsto dall’art.6.3.: “al fine di garantire la massima trasparenza, imparzialità e pari opportunità di accesso, nel caso in cui il beneficiario assegni gli spazi espositivi a soggetti privati nell’ambito di allestimenti temporanei, è necessario attivare una manifestazione di interesse per individuare gli stessi.”
